Recent Posts
- Hello world!Maggio 12, 2021
- Boston’s new hub for robotics startupsFebbraio 18, 2017
- OxSight uses augmented reality to aid the visually impairedFebbraio 18, 2017
- Hello world!
Connect to Us
Buono! storie italiane di agricoltura, territori e cibo sostenibili ti aspetta il 24 e il 25 giugno con un ricco palinsesto di appuntamenti.
Una celebrazione della cultura mediterranea del cibo come insieme di abilità, conoscenze e tradizioni economiche e sociali, capace di enfatizzare i valori di ospitalità, vicinanza, dialogo interculturale e creatività e uno stile di vita guidato dal rispetto per la diversità.
Buono! esplora le esperienze di alcuni per trasformarle in opportunità per tutti, celebrando quel ruolo centrale che da sempre l’Italia riveste nello scenario della cultura agro-alimentare e che sa trasformarsi in ispirazione e modello per la qualità della vita.
Ingegno e impresa sono l’essenza del nostro paese, frutto di una combinazione naturale e sorprendente tra genio, idee, competenze e voglia di migliorare investendo sul futuro, ma anche seme, capace di generare senza sosta nuovi scenari e opportunità.
Narrazione, racconto, approfondimento, storie, luoghi e, soprattutto, mindset e processi sono le linee sulle quali si muove Buono!.
Buono! è un progetto per affermare il valore della sostenibilità come dimensione imprescindibile per il benessere sociale, culturale, ambientale ed economico.
Seguici per scoprire cosa significa mangiare bene, con gusto, facendo bene all’ambiente, alle persone, al tuo paese, al pianeta, come l’innovazione aiuta tutto questo e come puoi farlo anche tu, con le tue scelte di ogni giorno.
Buono! intende offrire un contributo positivo verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica del sistema agroalimentare italiano secondo i principi dettati dell’Agenda 2030 e dai suoi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs).
Buono! Racconterà il modello agrifood italiano che fa bene all’ambiente, alle persone, al territorio e al pianeta.
Maker Faire Rome – The European Edition è un progetto di: